domenica 22 febbraio 2009

Il sole arriva!

Finalmente sembra che questa settimana anche in Marocco sia arrivato il sole e il caldo!
Ieri abbiamo approfittato del bel tempo per fare un giro nella vecchia medina dove è situato il suk. Abbiamo comprato una gillabà, tunica tipicamente nordafrica, e qualche altra cosetta! Armati di buona volontà per contrattare e soprattutto di una amica algerina che ci aiutava nei momenti difficili...
Oggi dopo la spesa domenicale al supermercato, pisolino pomeridiano, un po' di informazioni sulla nostra italietta in difficoltà e adesso compiti!!!

Lo studio assorbe una grande quantità di tempo e di energie!
La lettura avanza sempre più spedita, il chè già è un bene!
Qualche suono strano richiede ancora tutta la nostra attenzione e per me (raffaele) questo accade in particolare con la zeta! Sapete che da buon romagnolo ho già i miei problemi in italiano, allora immaginatevi voi cosa succede quando cerco di pronunciare le tre zeta differenti che esistono in arabo!! Fatevi pure grasse risate! Beh in ogni caso sto sistemando anche la pronuncia dell'italiano eh eh eh!

Bene anche per oggi è tutto!

A presto!!!

R&R

Pausa e thè alla menta!




Uno dei momenti più rilassanti della giornata è quando dopo le prime 2 ore e mezza di lezione ci si incontra tutti nel giardino della scuola dove si prende un buonissimo thè alla menta e dove si può conversare amabilmente in 5 o 6 lingue diverse... eh eh
Nelle foto potete vedere alcuni dei nostri compagni di corso... americani, francesi, inglesi, italiani nigeriani.... e chi più ne ha più ne metta!!

Le regole dell'Hamza!


Ciao a tutti!
Per mostrarvi un po' cosa vuol dire studiare l'arabo, ecco a voi l'esempio di un corso dedicato interamente a regole ortografiche...
Un grande bacione a tutti!!

r&r

domenica 8 febbraio 2009

Eccoci!!

Ciao a tutti!

In questo week end abbiamo finalmente creato il nuovo blog per condividere un altro pezzo di strada con chi lo desidera!

Dopo un viaggio di quattro giorni con il super pandino siamo finalmente sbarcati in Marocco. Il porto di Tangeri è stata un'esperienza interessante come anche la dogana!
Perfino il doganiere si è fatto due risate vedendo il nostro pandino.
I primi giorni sono volati via alla ricerca di una casa nel centro di Rabat. Dopo alcuni insuccessi e alcuni prezzi troppo turistici, abbiamo trovato una sistemazione assai conveniente presso la scuola di lingue in cui frequentiamo il corso!

Lunedì abbiamo dunque cominciato il nostro corso intensivo che si articola in questo modo. Dopo un'abbondante colazione, lezione dalle 8 alle 12.45. All'una si mangiano piatti tipici e alle due si ricomincia con il corso intensivo fino alle quattro. Dopo di che, assolutamente privi di energie mentali ci si rilassa un attimo e si rientra a casa dove si fanno i compiti per il giorno dopo, ci si cucina qualcosa e si frana a letto!

Aggiungiamo che condividiamo la casa con altri due studenti, una ragazza francese, Perrine, e un farmacista di Roma, Nicola, con i quali ci troviamo molto bene!

Sfatiamo subito un mito africano. Anche in Africa può fare freddo!! Infatti qui a Rabat il tempo è uggioso e piovoso e noi stiamo sempre con il nostro pile quechua residuato del cammino!

I marocchini ci assicurano che fra due settimane tutto andrà meglio e il sole riprenderà a fare il suo lavoro!! Aspettiamo con ansia, anche perchè in casa ci riscaldiamo tutti e quattro con una ridicola stufetta elettrica da bagno...

Oggi è il primo giorno di sole e ne abbiamo approfittato per fare un giretto al mausoleo Hassan e alla vecchia medina dove si trova un coloratissimo mercato tipico!
Provvederemo al più presto a pubblicare anche alcune foto!

Un bacio a tutti!!

Rachele & Raffaele