lunedì 16 marzo 2009

ciao!!!!
innanzitutto devo ringraziarvi per la marea di auguri che ho ricevuto per il compleanno... in ritardo perchè sabato e domenica siamo stati senza internet e in marocco hanno introdotto una cifra in più nei numeri cellulari a partire dal venerdì notte... quindi numero cambiato: bisogna aggiungere un 6 prima del primo 5 (...tutto chiaro no?!).

ok, il nostro w-e a Marakesh, ormai lontano, è stato un toccasana... eh sì, Rabat è veramente umida senza il sole e andare 400 km più a sud è stato davvero piacevole. La città è un vero casino e piena di turisti, il souk è immenso e si trova di tutto ma... anche guardare è a pagamento! fare una foto ad un gruppo di artisti di strada... 1 euro, foto agli incantatori di serpenti... 1 euro.. e così via, ma la cosa più strana è che la cosa più naturale che puoi incontrare accanto all'incantatore di serpenti... è un SUV!!!
il marocco è decisamente europeo, almeno nelle grandi città, mentre invece un po' fuori dalle rotte comuni si entra davvero in un'altra era, abbiamo caricato un bel po' di foto per cui godetevele.


Marakesh

adesso continuiamo a studiare e il sole è finalmente arrivato anche a Rabat quindi a volte ci permettiamo di fare lezione in giardino... molto bene!

la mente ribolle sempre, i progetti continuano a moltiplicarsi... ma per ora è meglio tornare studiare le 20 parole nuove di oggi.... impossibile ricordarsele tutte!!!!
e tra due settimane dobbiamo fare una presentazione orale di 10 minuti, su un argomento a scelta, in arabo davanti a tutta la scuola... insegnanti e alunni...

ok, torniamo allo studio che è meglio!

un bacione grosso a tutti

R&R

giovedì 5 marzo 2009

E lo studio continua!

Questa settimana siamo entrati nel B2, livello di debuttanti che hanno già qualche base...
È bello cominciare a fare un po' di grammatica seria e a costruire le prime frasi. A scuola ormai si cerca di parlare quasi sempre in arabo. Non solo in classe dove la Prof non accetta nessun'altra lingua, ma anche durante il pranzo o durante lo studio pomeridiano in biblioteca!
È davvero simpatico ritrovarsi fra tedeschi americani, inglesi, italiani e chi più ne ha più ne metta, parlando in arabo o cercando di farlo per quello che è possibile!
Lo studio è tanto e le difficoltà anche, ma il ritmo è calato rispetto all'intensivo del mese precedente che davvero ci aveva sdrenati e stancati da morire.

Adesso comincia una vita più serena e dove c'è spazio anche per altre attività oltre allo studio... eh eh

Un nota negativa: L'Istituto di Cultura Italiana di Rabat, dove non dico che speravamo di trovare un lavoro, ma lameno qualche dritta interessante, si è rivelato una vera bufala... Insomma l'istituo è vuoto, non ci sono italiani dentro e ci lavorano solo marocchini che insegnano italiano ai loro concittadini... un unicum fra i centri di cultura europei all'estero!!!

Un bacio allora a tutti voi!

Questo week end ce ne andiamo a Marrakesh e la settimana prossima vi forniremo nuovo materiale fotografico!!

Baci!

R&R

Foto!!

Per chi volesse vedere più foto vi metto qui un bel link da cui potrete accedere alle nostre foto di questo week end:

Fes& Voloubilis



Un abbraccio a tutti!!

R&R

Week End a Fes e a Voloubilis! Primo fine settimana di vacanza dopo uno studio intensissimo!






Cari amici, finalmente un week end di vacanza dopo l'intensissmo studio di questo primo mese finito con successo.
Vi mettiamo qui alcune foto cosicché anche voi possiate ammirare le belleze e il folclore marocchini.
Voloubilis è un antica città romana, eh si erano arrivati anche qui... eh eh.
Lo stato di conservazione è ancora molto buono e si possono vedere dei mosaici sorprendenti!
Domenica siamo andati a Fes, insieme ad altri alunni della scuola e abbiamo visitato la città vecchia! Davvero eccezionale ritrovarsi in un altro tempo e in un'altra geografia.
Persone immerse in pozze d'acqua e cacca di piccione che trattano le pelli prima di colorarle in altrettannte meravigliose pozze piene di tinte forti.
La vita della medina è davvero vera e vivace, fabbri commercianti, tessitori di tappeti splendidi, artigiani di ogni tipo specializzati in lavori che in europa sembrano non esistere più...
Insomma una meraviglia!

Con le sue difficoltà... soprattutto per i turisti occidentali... eh eh!!

Un bacione a tutti!!

R&R